Bella scoperta
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-1/c1.0.200.200/p200x200/1382369_934159539981071_2954389759693232809_n.jpg?oh=4fff9de6225ba5f4457d44d6116bb4b1&oe=58B95D80)
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-1/c1.0.200.200/p200x200/1382369_934159539981071_2954389759693232809_n.jpg?oh=4fff9de6225ba5f4457d44d6116bb4b1&oe=58B95D80)
via Marchese, 34
Bianco (RC)
Il Montanico è uno dei vitigni autoctoni più interessanti del panorama viticolo calabrese.
Nell'ultima settimana di settembre le uve vengono raccolte e poste al sole sui "graticci" per circa 8-10 giorni per completare il processo di appassimento.
Il Montanico passito Lucà viene servito fresco per lo più abbinato a formaggi stagionati o frutta secca del territorio calabrese.
Io l'ho degustato con mortadella di fegato e non ha nulla da invidiare ai più modaioli e costosi Sauterne.
Eccelenze di casa nostra, provare per credere!
Commenti
Posta un commento