Sartù di riso a modo mio
Ingredienti:
riso carnaroli
zucca
scalogno
salvia
piselli
prosciutto
noce moscata
parmigiano
vino bianco
sale
brodo vegetale
Tagliare la zucca a tocchetti, cuocerla con l'aggiunta di uno scalogno e qualche foglia di salvia e a cottura ultimata frullare il tutto.
Porre il riso in una casseruola, tostarlo per qualche minuto e sfumarlo con il vino.
Unire la crema di zucca e continuare la cottura con l'aggiunta del brodo al bisogno.
Controllare di sale, aggiungere una macinata di pepe e la noce moscata.
A cottura ultimata, che dovrà risultare al dente, aggiungere piselli, prosciutto a tocchetti, parmigiano e mantecare il tutto.
Imburrare uno stampo, passare il pangrattato e porre il composto.
Coprire con abbondante parmigiano e infornare per una ventina di minuti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhc8A9WECzxZvpD2_QuNwHBYvsyF9IySJfSyKNnImtUKPZayl4AKh7Crk6kt_z0-J_E3OuC6iysSC-HktSNF-NCp9L-B2TxiFy9n90IjkpZi3ccw3gcg1ZL6wfgTnr-q9AocM3sDQSfHybV/s320/90441587_1043407176030717_4484714132183973888_n.jpg)
Ingredienti:
riso carnaroli
zucca
scalogno
salvia
piselli
prosciutto
noce moscata
parmigiano
vino bianco
sale
brodo vegetale
Tagliare la zucca a tocchetti, cuocerla con l'aggiunta di uno scalogno e qualche foglia di salvia e a cottura ultimata frullare il tutto.
Porre il riso in una casseruola, tostarlo per qualche minuto e sfumarlo con il vino.
Unire la crema di zucca e continuare la cottura con l'aggiunta del brodo al bisogno.
Controllare di sale, aggiungere una macinata di pepe e la noce moscata.
A cottura ultimata, che dovrà risultare al dente, aggiungere piselli, prosciutto a tocchetti, parmigiano e mantecare il tutto.
Imburrare uno stampo, passare il pangrattato e porre il composto.
Coprire con abbondante parmigiano e infornare per una ventina di minuti.
Commenti
Posta un commento